Sephirion

Sephirion

Si terrà Giovedi 3 Febbraio alle 21 su piattaforma zoom questa l’ importante conferenza, aperta a tutti, organizzata da Accademia dei 2 Mari su “Sephirion“, condotta da Carlo Dorofatti e Rita Minelli
A breve altri particolari con il link per la partecipazione gratuita.

Si terrà Giovedi 3 Febbraio con inizio alle ore 21 su piattaforma Zoom la interessante e intrigante conferenza su Sephirion, condotta da Carlo Dorofatti, Rita Minelli con una breve introduzione del dr. Gaetano Arcovito, psichiatra studioso di fenomeni paranormali.
Ma cosa è Sephirion?

SEPHIRION – nato dagli Studi e dalle Opere di Carlo Dorofatti e Rita Minelli – è la creazione e sintesi innovativa di un nuovo Sistema Evolutivo ed Esoterico e al contempo, uno straordinario Viaggio Evolutivo che ci guiderà verso il Nuovo Tempo che siamo “chiamati” a Vivere.

Il Cofanetto che racchiude il Multiverso di Sephirion si presenta come una sorta di “gioco” in scatola, dalle dimensioni A4, ma come si può intuire (ecco il nostro interesse!) non è un semplice cofanetto di carte ma un Mondo Magico, uno scrigno di preziosi strumenti, unico, coinvolgente, potente.

Le Carte sono state realizzate utilizzando i meravigliosi, ispirati e inspiranti, dipinti di Rita Minelli.
Sephirion racchiude diversi strumenti tra i quali un metodo di mantica il cui scopo è quello di orientare, ispirare, attivare soluzioni, chiarire situazioni personali di carattere esistenziale e spirituale, fornire strumenti di consapevolezza e lavoro su di sé, intuire quali siano i passi da compiere per risolvere determinate questioni in relazione ad una più profonda comprensione di sé stessi e innescare processi evolutivi di revisione e cambiamento radicale del proprio essere e della propria vita.

E’ uno strumento che permette molteplici chiavi di lettura e di interpretazione, una sorta di test proiettivo ma ovviamente non solo questo, perchè chi entra in contatto con questa Opera entra in una molteplicità di dimensioni, come sfaccettature di diamante con luci e riflessi diversi secondo il punto di osservazione…
Sephirion è una sorta di Bussola che ti indica però molteplici rotte, facendoti “sentire”, navigante esperto o meno, quale è quella che deve essere seguita, perchè la si percepisce in “risonanza” con tutti i livelli del proprio essere…
Sephirion è uno strumento multitasking, sta a noi decidere se guardare verso “fuori” o dentro “noi stessi”, magari comprendendo che simile divisone dicotomica è solo divisione studentesca, giacchè tutti, ogni essere, vivente e non, fa parte dell’Uno.

Un percorso di Ricerca durato anni, operato da Carlo Dorofatti e Rita Minelli, studiosi conosciuti a chi si interessa seriamente di Esoterismo.

Ecco una loro breve biografia “ufficiale”:

Carlo Dorofatti (Milano, 1970) esprime fin da molto giovane una spiccata sensibilitá per la ricerca spirituale ed esoterica.
Saggista appassionato di musica approfondisce da sempre tematiche ed esperienze relative allo studio delle risorse sottili e spirituali dell’essere umano, delle tradizioni religiose ed esoteriche d’Oriente e Occidente e delle medicine naturali.
Dopo alcune esperienze in ambito teosofico, dai primi anni ’90 ha vissuto a Damanhur lasciando la comunità nel 2004, ritenendo gli sviluppi di quel contesto non più in sintonia con il suo sentire.
Preferisce portare avanti una ricerca più intima, personale e indipendente. In Italia approfondisce esperienze di carattere thelemico per poi dedicarsi a studi “sciamanici” durante un anno trascorso in Camerun.
Si trasferisce in Medio Oriente, dove rimane per circa 5 anni. A Dubai, manager aziendale, prosegue le sue ricerche, coordinando iniziative divulgative e dedicandosi ad ulteriori approfondimenti a contatto con una realtá cosmopolita e dinamica.
In questi stessi anni crea ed alimenta relazioni con molti gruppi e Centri a livello mondiale.
Tra l’altro è Membro dell’International Conference on Ancient Studies, fondato a Dubai – insieme a Graham Hancock, Robert Bauval, Robert Schoch, Michael Cremo, John Major Jenkins, Andrew Collins e altri importanti esponenti internazionali della ricerca libera e indipendente.
A seguito di particolari esperienze personali, decide di attivare un gruppo privato di ricerca: il Centro Studi Ascensione 93.
Mentre è ancora all’estero pubblica, soprattutto in lingua inglese, e-books, articoli e saggi di metafisica, ricerca spirituale, sviluppo delle facoltà umane e ufologia conservando il focus sull’individuo nel rapporto con il suo Sé superiore.
Nel tardo 2009 rientra in Italia e collabora in forma indipendente con le riviste Scienza & Conoscenza, Fenix, Nexus, Lux Terrae e OltreConfine, nonché con numerosi portali online.
Formatore iscritto all’AIF (Associazione Italiana Formatori) fonda nel 2010 il progetto “Accademia ACOS” organizzando conferenze e seminari in tutta Italia e online.
Nel 2012 fonda l’Ordine Ermetico-Tantrico del Filo d’Oro, Ordine iniziatico indipendente, di ispirazione “thelemico-maatiana”.Attualmente vive e lavora a Terni (TR).
Altre info le trovate su: www.carlodorofatti.com

Rita Minelli nasce a Cento (Ferrara) ma vive e lavora a Bologna.
E’ fondatrice e ideatrice di SPAZIO RUBEDO, laboratorio alchemico-evolutivo: http://www.spaziorubedo.blogspot.com dove svolge i suoi laboratori d’arte e consapevolezza interiore.
E’ il suo atelier pittorico, il crogiolo selle sue Opere, della sua Arte e della sua Alchimia.
Fin da bambina si appassiona al mondo dell’Arte e della pittura, sperimentando autonomamente il disegno e le prime tecniche pittoriche su tela.
Dipinge instancabilmente da autodidatta, in una continua ricerca artistica e spirituale.
Lavora tutt’ora in ambito pittorico artistico, esponendo in diverse Gallerie, Musei d’arte e spazi espositivi. Ha esposto in varie Biennali d’arte internazionali italiane, di cui l’ultima la vede ospite alla Biennale di Venezia 2019.
Ha esposto per Arte Fiera di Bologna 2016, presso la prestigiosa Galleria d’arte FONDANTICO nel settore Arte + galleria arte moderna e contemporanea di Tiziana Sassoli che l’ha rappresentata.
Nel 2014 ha vinto il premio d’Arte PMR indotto dal Museo Pier Maria Rossi di Berceto (Parma) con il dittico pittorico “Apertura di Cuore” e partecipato alla X edizione della Biennale D’Arte Internazionale di Roma.
E’ stata artista ospite della Decima Edizione della Rassegna della Microeditoria italiana e realizzato illustrazioni ed immagini di copertina per vari autori.Presso la Galleria d’arte Plaumann Gallery a cura di Albert Plaumann ha esposto con artisti storicizzati come Mimmo Rotella, Corrado Levi ed altri illustri artisti.
E’ presente nella pagina “Milano, Arte Expo 2015” ideata e curata dal critico d’arte Giorgio Grasso.
Una parte delle sue opere pittoriche risiede in collezioni private in Cina, Hong Kong, Belgio, Svizzera e Francia.

Lascia un commento